Incredibile, ma vero, ho fatto il tiramisù!!!! Ed è venuto anche molto buono. MIRACOLO!!!!
Questa volta l’ho fatto con i savoiardi, ma la prossima lo faccio con i pavesini perchè, con i pavesini, me lo ha insegnato la mia dolce suocera che era bravissima! La ricetta ve la do, ma mi sembra una presa in giro……………!!!!!Scusate.
3 uova – 250 gr. di mascarpone- 50gr.di zucchero-cioccolata fondente, cioccolato in polvere ed una caffettiera grande di caffe Lavazza qualità rossa o oro, quello che generalmente beviamo sempre.Ci vorrebbe anche un liquorino, ma non l’ho messo perché Ricky è astemio ed una volta che, faccio un dolcino, lui non lo avrebbe potuto gustare.
In una ciotola ho montato le uova con lo zucchero, ho aggiunto piano piano il mascarpone che, dopo aver inzuppato i savoiardi nel caffè ed adagiati in una pirofila, ho messo a strati.Ho coperto con cacao in polvere e sfoglie di cioccolata fondente. Ho lasciato per 3 ore in frigo e gustato a fine cena. Era veramente buono!!
Posto, come promesso, la cena di ieri sera:
Questo è un piatto che ho scoperto a casa di Chicca, la mia adorata nipote ed unica femmina, che vive a Madrid, dove ha un incarico importante, in un’azienda leader nel settore aereo.
La Gula è un pesce che viene tagliato sottilissimo e assomiglia molto alle nostre “ceche” (avanotti di pesce), pregiatissime, ma introvabili, qui in Italia, perché proibite alla pesca. Lei quando viene a Stabbiatini, quasi tutte le volte che viene in Italia, me le porta ed io le congelo e, all’occorrenza, le cucino.
Prendo una padellina con abbondante olio extra vergine Stabbiatini,, aglio e salvia, metto la Gula e lascio soffriggere lentamente per qualche minuto.Si può accompagnare con una bruschettina, un pomodorino condito, un insalatina di campo e qualsiasi altra verdura a piacimento. Sono veramente una prelibatezza. Brava CHICCA!!!Grazie!