Anche se non sono tanto presente……..Auguro a tutti una lieta giornata!!!!!!
Un abbraccio deny
Non vuol essere niente di importante...anzi!!!!!!Semplici cose per semplici persone ma.....tutti a tavola!!!!
Caro Max, grazie come sempre per le tue parole che sicuramente mi servono per ritornare ai vecchi tempi…….di quando cucinavo e facevo i post tutti i giorni!!!!!La pigrizia mi ha avvolto e sono sempre abbastanza stanca anche se ogni tanto faccio sempre belle passeggiate con la mia canina e bellissimi bagni in piscina, stasera ne ho fatto uno con 24 gradi in acqua e fuori una temperatura splendida. Credo però che sia l’ultimo della stagione, Guido vuol chiudere e mettere a posto tutto, anche perché presto incomincerà la raccolta delle olive e non avremo più tempo per fare queste cose. Noi abbiamo mangiato tutti i giorni ed ho tantissimi piatti da usare per fare i blogs, ma è la voglia di fare che mi manca, anche perché spessissimo mi sono dimenticata di fare le foto dei piatti quindi……!!!!!!!!!Un nervoso!!!!!!
Questo è il pollo ripieno alla Daniela che sarei io. Ho disossato una gallina e l’ho riempita con:
500gr di macinato, 2 etti di mortadella, 2 uova,1 etto di pistacchi, sale, pepe, morellino di Scansano QB il tutto ben rigirato e pigiato dentro al busto. L’ho messa in acqua fredda con carota, cipolla, sedano basilico, prezzemolo e pepe in grani; Ho fatto bollire per una ora e mezzo circa, ho aspettato che si raffreddasse il tutto e l’ho “piattata” con un contorno di pomodorini secchi sott’olio, cipolline e cetrioli sotto aceto, una buona irrorata di olio extra vergine Stabbiatini (che è ancora buonissimo) e per finire, chi lo voleva, aceto balsamico del mio amico Renzo!!Abbiamo ben mangiato e bevuto un buon bicchiere di Morellino di Scansano…..come al solito. Un abbraccio a tutti deny
Mi piacerebbe tanto che tutte le persone, potessero godere a fine giornata di una cosa così speciale……..
dalla terrazza si vede anche la Corsica…sembra impossibile…ma è vero!!!!
e l’Elba che si vede tutti e giorni e le sere, anche senza un tramonto così speciale
naturalmente si vede benissimo anche Monte Cristo!!!Sono proprio fortunata!!!Buona notte e tutti e tutte voi. deny
E meno male che c’è ….il Riccardo……faceva così anche una canzone di Gaber!!!!!!!!!!
Che soddisfazione quando li ha portati a casa…e che gusto pulirli, sistemarli nel congelatore…ma sopratutto mangiarli in tutte le maniere.
Alla fine ha trovato anche i cucchi che abbiamo mangiato subito crudi,conditi con olio Extra Vergine Stabbiatini sale fino, pepe e limone!!! Che bontà! Ho pensato subito, faccio il blog ma, poi, me ne sono dimenticata. Ma adesso sono di nuovo qua a farvi………un pò di invidia…..!!!!!!No, no, scherzo! Buona giornata a tutti e tutte deny
La felicità che sprigionava Luca stamani, era incontenibile. La mia gioia si unisce alla vostra per la nascita dell’amata Alice Ginevra!!!!
Una candelina che testimonia la vita e la luce ed un fiore bianco, la purezza della vostra creatura. Un abbraccio a tutti e tre. deny
Che “schifo” bimbe!!!! Stamani, sono andata di gran lena, perchè proprio ne avevo voglia, a comprare il pesce e con tutta sincerità, ero molto indecisa se comprare un ombrina o due mormorine. Morale della favola ho preso due mormorine pescate, un bel muggine gargia d’oro e delle sardine per fare la pasta. Ho preparato il tutto con tanto amore, siamo arrivati a tavola e…..sapete che non sapeva di niente, niente….! Ho mangiato con gli occhi, ma sapori zero, un vero peccato, perchè Guido mi ha ringraziato dicendomi che era tutto squisito.
Ho pulito le sarde disliscandole, le ho messe in olio ed aglietti tritati, le ho fatte sfare a fuoco lento ho aggiunto dei pomodorini Pachino, un cucchiaio di acqua della pasta che stava bollendo, un pizzico di sale, l’ho lasciato bollire 5 minuti, ho spento, aggiunto del pecorino romano, parmigiano reggiano, il basilico ed un trito di prezzemolo, nel frattempo la pasta integrale era cotta, l’ho ripassata in padella e messa nei piatti. Come detto, profumo e sapore “zero.
Idem per le mormore che ho cotto in padella con olio extra vergine Stabbiatini, aglietti, succo di limone, sale ed un goccio di acqua. Una bella manciatina di prezzemolo tritato e…..profumo e sapore “zero” In compenso, per non sapere nè leggere, nè scrivere, mi sono mangiata anche le gargine che adoro!!!!!
Speriamo per la prossima volta di stare bene e potermele assaporare.
In compenso abbiamo finito con delle ottime ciliege del nostro ciliegino, che vi garantisco buonissime, perchè colte e mangiate ieri sera!! Senza allergia!!!!
Scusate, è una foto dell’anno scorso, mi sono accorta solo adesso di non aver fotografato la nuova raccolta!!!Domani la posto!!!!Un abbraccio deny
Niente vero!!!! Bugia,…….non sto bevendo vino, solo perchè siamo rimasti senza e con tutti i lavori in campagna e nel giardino che dobbiamo fare, prima che arrivino gli ospiti, non abbiamo avuto il tempo di andarlo a prendere. Spero nel fine settimana di aggiustare questa cosuccia da poco, senza vino non è buono quasi niente……..!!!!!!
Come si fa a mangiare un piatto di totani freschi con carciofi in umido, senza un buon bicchiere di Morellino di Scansano? Bene, direte voi! Male dico io! Però erano talmente buoni che li mangiati lo stesso.
Ho pullito e fatto a striscioline i totani, li ho messi in olio, aglio, sale ed un pizzico di pepe verde e li ho fatti cuocere lentamente. Ho aggiunto un bicchiere di vino bianco, i carciofi puliti tagliati a pezzettini, qualche pomodorino di Pachino, altro quarto d’ora di cottura e serviti in tavola…Hanno fatto il fumo. Peccato niente vino!!!!
Semplici e facili da fare. Difficolta zero. Un abbraccio deny
Questo è il mese della Madonna e delle rose ed io dedico questo post alla memoria della mia adorata mamma, queste rose erano le “sue rose”
Qui, fra i petali, un maggiolino tutto verde ha preso la sua dimora……..mica male eh……!!!!
Questo lo dedico a voi che mi seguite, lo tengo in cucina, così mi fa compagnia. Un abbraccio deny
Sono venuti a trovarci, dopo 15 anni di assenza dall’Italia, sono stati con noi e ci siamo divertiti un mondo!!!
Abbiamo trascorso la Santa Pasqua mangiando un pò di tutto e questo è il momento delle uova di cioccolato.Cera anche la pastiera napoletana che mio cognato sta’ tagliando, fatta da mia cognata, insieme allo strudel…!!!!BRAVA!!!!
C’erano con noi anche i miei nipoti di Chiusi, mia cognata, mio nipote con la moglie e vi devo dire che aspettiamo….un altro pronipotino!!!Che bello la famiglia diventa sempre più grande e ne sono strafelice.
Questo è il giorno di Pasquetta siamo riusciti a mangiare all’aperto, anche se il caffè l’abbiamo gustato sotto la pioggia!!!!!
Nella confusione come vedete non ho foto di quello che avevo preparato, ma credetemi c’era di tutto un pò……..!!!!!!Mio nipote di Chiusi aveva portato tutte specialità Chiusine…..lascio alla vostra immaginazione. Comunque non ho preso un etto!!!!!!Sono stata proprio brava, me la dico e me la canto!!!Un forte abbraccio a tutti e tutte deny
La camelia è il fiore che, nel mio giardino, fiorisce per prima e proprio oggi, Venerdì Santo, ha perduto il suo ultimo fiore!!!!!
Per me il suo candore ha un significato speciale……..per me, è un fiore speciale!!!!
Vorrei proprio con questo fiore augurare a tutti voi un mondo più buono, più sincero, più pulito!!!!
BUONA PASQUA dalla vostra amica deny
Ho trascorso bellissimi momenti con le amiche- colleghe spagnole di mia nipote Serena. Hanno portato una ventata di allegria gioventù e serenità nella mia casa! Ne avevo proprio bisogno e le devo ringraziare veramente di cuore. Abbiamo fatto tante di quelle risate che non potete immaginarvi! La scusa della venuta in Maremma è stato l’addio al celibato della “Peppa”!
Fra cene, brindisi e gite se la sono proprio spassata!!!!!!!Tutte ragazze in gamba, veramente amiche e di molta compagnia!
La gita a Siena è stata bellissima anche se il tempo è stato così e così, la sera siamo andati da “ROMOLO” a Grosseto, a cena e ci siamo divertite un mondo!
Abbiamo incominciato a brindare in un bar del Corso di Grosseto ed abbiamo finito a casa alle ore 13. Che ve ne pare???????
La colazione del mattino della partenza è stata abbastanza triste, già avevano incominciato a parlare di lavoro!!!!!!!Peccato che siano state così poco, non è facile trovare persone così!!!!!Un bacio a tutte. ZIA (loro mi chiamavano così) deny
Sto potando gli olivi e mi sono venuti tutti e dolori del mondo….!!!!Le mie mani sono una frana, non riesco nemmeno a chiudere bene, i gomiti non se ne parli………schiena e gambe…..vi lascio immaginare. Ma quando torno a casa a mangiare……mi passa tutto……….
vedo l’albicocco in fiore e
queste altre meraviglie!!!!
Mi passa tutto e sono felice. Un abbraccio a tutte e tutti deny