da Siena ho portato un regalino, per tutti quelli che lo desiderano!
Non vuol essere niente di importante...anzi!!!!!!Semplici cose per semplici persone ma.....tutti a tavola!!!!
Non ci crederete, stamani alle 7.10 ho preparato un pane velocissimo che richiede veramente pochissimo impegno.Alle 10.30 quando sono partita, con la mia amica Elisabetta,per Siena, era già cotto, figuratevi un po’. Si, perché ieri sera, di punto in bianco, ho deciso di concedermi 6/7 ore di libertà ed accompagnare Elisabetta alla scoperta di questa città meravigliosa. Siamo arrivate ed abbiamo visto subito la Chiesa di San Domenico che è una cosa meravigliosa.Poi la casa di Santa Caterina che fra parentesi è una lontanissima parente di mio marito e per la quale abbiamo tanta venerazione! Strada facendo abbiamo incontrato il negozio della fabbrica delle Candele che già conoscevo e dalla quale ho ordinato candele verdi, per rinnovare un pò il “parco candelabri”, ho portato a casa questa bellissima candela che dovrebbe fare tutt’uno con le altre ordinate.Abbiamo visitato il Duomo di Siena, favoloso,scendendo siamo entrate in piazza del campo, dove c’era una moltitudine di ragazzi seduti per terra a prendere il sole. Naturalmente la piazza non perde mai il suo fascino incredibile e la sua eleganza. Dopodiché un buon caffè dal NANNINI che a Siena è rinomatissimo, il bar per eccellenza.Guardate che vetrina di chicchi e bontà.Meno male che non mangio dolci, sennò ci sarebbe da farsi del male!!!!!!! E, dulcis in fundo: il vecchio caro MONTE DEI PASCHI che tanto bene ha fatto a SIENA. Una giornata bellissima, piena di sole e tanta serenità.
Santa Caterina ha avuto tanti riconoscimenti in tutte le epoche ed è stata eletta Patrona d’Europa.
San Domenico
E’ rimasto solo il titolo!!!!
Questa è: www.lafabbricadellecandele.com ed ho avuto l’autorizzazione alla pubblicazione delle foto e alla pubblicità. Si trova i via dei Pellegrini, 11 Siena- tel 0577058404 E’ un negozio delizioso, con persone deliziose.
il Duomo
Piazza del campo
Anche per quanto riguarda il Bar Nannini, ho avuto l’autorizzazione alla pubblicazione dalla Direttrice
Il Monte dei Paschi di Siena
Il mio pane che, come al solito non è speciale, ma si lascia mangiare!!! Deny
Sono tanto contenta di ricevere i vostri regali ma, non sono capace a trasferirli sul mio blog per poi ringraziarvi una ad una. Spero di poterlo fare e recuperare al più presto questa mia mancanza. Per ringraziarvi vi offro un fiore. Buona notte a tutti deny
Due giornate bellissime, anche se oscurate dalla mancanza a tavola della mia dolce, adorata mamma.
Stamani, visto che ogni commensale portava qualcosa, mi sono messa di buon ora a preparare quello che toccava fare a me. Schiaccia morbida, schiaccia secca, torta di: carciofi e mozzarella, torta di: zucchini, peperoni rossi, melanzane, ricotta e uova, strudel di: cime di rapa, mozzarella , guanciola e mele verdi. Coratella alla salvia. Affettare il prosciutto di cinta senese, il nostro salamino toscano, quello mezzo e mezzo, il copocollo,finocchiona; preparare il vassoio dei formaggi: parmigiano, cacio di fossa, caciotta di Manciano con baccelli. Se avevamo ancora appetito, avevo preparato delle salsicce con rostinciana da fare alla brace, ma nessuno ha voluto che le facessimo.La mia cognata Leda ha fatto una zuppa di pane con la quale si è oltrepassata, da quanto era buona. Leda, la mia amica ha fatto delle musse di tonno e di prosciutto. La mia dolce amica (credo anche unica) ANNA, ha fatto: un crème caramel squisito, un altro al caffè altrettanto squisito ed una crostata fuori dal normale, tanto era buona. Abbiamo trascorso una giornata splendida, veramente serena ed allegra. Era tanto che non mi capitava! Naturalmente non è mancata, intorno alla tavola, la mia dolce July. Ed ecco il risultato:
Buon fine feste e ben tornate deny
Ieri come detto ho fatto le ciacce della Benita che oggi abbiamo mangiato per guastare la vigilia, con l’uovo benedetto, capicollo e salame.
Eccola la nostra tavola imbandita:
Abbiamo mangiato le tagliatelle fatte in casa al ragù, una teglia di pasta al forno, l’agnello al forno con patate e contorno di radicchioverde, colomba pasquale con uovo della Perugina fondente e la pastiera napoletana portata da mia cognata.
Abbiamo bevuto un ottimo Morellino di Scansano. Non metto le ricette, perchè le ho fatte in altri blog. Comunque se a qualcuno interessano, posso ripeterle. Buon Lunedì dell’Angelo! deny
Al ritorno dalla Santa Messa auguro, con queste uova benedette, una Santa Pasqua serena e felice!!!
Vi abbraccio tutte, tutte, tutti!!!
deny